logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Monument valley

meteo Monument valley, allerta meteo Monument valley, meteo 16 giorni Monument valley

Dati Monument valley e Previsioni meteo Monument valley con aggiornata allerta meteo Monument valley ed incendi.

Modelli meteo Monument valley ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Monument valley è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Monument valley per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Monument valley meteo Monument valley meteo 16 giorni Monument valley

Rubrica delle tendenze stagionali con carte anomalie Europa ed Italia

Il mese di Giugno è iniziato con una fase calda e stabile di stampo estivo, a causa di un'onda sub-tropicale che si annienterà in molte fasi da bucate instabili che andranno ad infilarsi dai varchi aperti sul lato destro di alte pressioni presenti ad alte latitudini. Ottimali le performances delle stagionali per il mese di Giugno in corso viste anche le simulazioni modellistiche, con un clima non certamente dominato per lunghi tratti dalle onde di calore, con fasi calde ma anche altre instabili e molto fresche.

Da notare la prevista fase capricciosa per Maggio concretizzatasi anche con molte grandinate a mettere a repentaglio coltivazioni orto-frutticole del centro-Nord.
Per LUGLIO ci attendiamo un contesto diviso a blocchi con onde di caldo prima presenti al Nord e poi verso il centro-Sud, ma tutto ciò farà da spartiacque a fronti temporaleschi molto violenti, con alcune fasi addirittura sotto le medie del periodo ed accumuli di precipitazione ben oltre i livelli tipici del mese.

La circolazione atmosferica prevalente sarà di un quadro caldo ed umido in alcune fasi, temporalesco in altre. Le precipitazioni potrebbero attestarsi sostanzialmente in media o addirittura leggermente sopramedia.

europa luglio

Carta delle anomalie Europa. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala europea.


COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]

Questa fase stagionale denota un clima a tratti più caldo, con frequenti disturbi sulle aree nord-orientali ed appenniniche.


FOCUS ITALIA: LUGLIO ESTREMO CON FORTI TEMPORALI?

Il mese di Luglio potrebbe proporci un assetto dai più volti, con fasi calde oscillanti, e bucate temporalesche molto incisive.

Italia Settentrionale

Il mese di Luglio potrebbe evolvere, nella sua prima parte, con cielo sereno e clima afoso, pochi disturbi pomeridiani sui rilievi e venti deboli, già a fine prima decade violenti temporali con grandine potrebbero evolvere specie verso il Nord-Est, al Nord-Ovest rovesci invece transitori.

La fase centrale del mese sarà improntata ad un clima variabile con rovesci sparsi, seguito da una temporanea tregua estiva.
L'ultima decade ci potrebbe mostrare prima un clima variabile ed umido ad Ovest, meglio ad Est, e poi nuovi forti temporali verso il Triveneto con crollo termico diffuso.

Il mese di Luglio potrebbe trascorrere con un clima in media o a tratti sotto e precipitazioni ben distribuite anche oltre le medie.


Italia Centrale

Il mese di Luglio potrebbe evolvere, nella sua prima parte, con cielo sereno e clima afoso, pochi disturbi pomeridiani sui rilievi e venti deboli, già a fine prima decade violenti temporali con grandine potrebbero evolvere sulle aree nord-appenniniche e rilievi del centro.

La fase centrale del mese sarà improntata ad un clima variabile con rovesci sparsi, seguito da una temporanea tregua estiva con termiche normali.
L'ultima decade ci potrebbe mostrare prima un clima variabile ed umido ad Ovest, meglio ad Est con venti caldi di scirocco e picchi di 35 °C diffusi ma temporanei, e poi nuovi forti temporali verso l'area appenninica ed adriatica con calo termico importante.

Il mese di Luglio potrebbe trascorrere con un clima in media o forse solo leggermente sopra e precipitazioni ben distribuite anche oltre le medie.


Italia Meridionale

Il mese di Luglio potrebbe evolvere, nella sua prima parte, con cielo sereno e clima afoso mitigato lungo le coste da eventuali brezze, pochi disturbi pomeridiani sui rilievi e venti deboli, già a fine prima decade violenti temporali con grandine potrebbero evolvere sulle aree appenniniche e rilievi del sud, ma senza toccare la parte estrema meridionale.

La fase centrale del mese sarà improntata ad un clima variabile con rovesci sparsi, seguito da una temporanea tregua estiva con termiche normali.
L'ultima decade ci potrebbe mostrare prima un clima variabile ed umido ad Ovest con termiche in salita, meglio ad Est con venti caldi di scirocco e picchi di 37 °C diffusi ma temporanei, e poi un calo termico parziale con alcuni piovaschi a fine fase.

Il mese di Luglio potrebbe trascorrere con un clima leggermente sopra media e precipitazioni nella norma climatica del periodo.

Anomalie Italia Luglio 2017

italia luglio 2017

Carta delle anomalie Italia. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale


TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA

Dalle ultime analisi la stagione estiva potrebbe essere mutevole e non in grande spolvero, le ondate di aria calda saranno comunque presenti, ma saranno poco efficaci nella durata, con frequenti fasi instabili e precipitazioni: una stagione dunque leggermente sottotono.

SITUAZIONE TELECONNETTIVA ESTATE 2017

Spiccano sull'Emisfero Nord le fortissime anomalie alle latitudini artiche scandinave/Mar di Kara, le quali sono ancora presenti in questo scorcio tardo-primaverile. La loro estensione verso le aree nord-atlantiche (porzione islandese) sono sintomo di un anomalo accumulo di calore nelle aree sub-artiche, le quali hanno condizionato l'ultima stagione e non potranno che essere determinanti sul futuro meteo-climatico dell'Emisfero Nord.

Infatti il rilascio di calore latente in sede artica rappresenta un elemento di disturbo sostanziale alla chiusura autunnale del VP, alzando geopotenziali e rallentando di molto l'ispessimento del ghiaccio in settori nevralgici generalmente ricoperti, ponendo seri interrogativi visto che ci avviamo alla fase di disgelo stagionale. Questo assetto favorisce, anche durante la bella stagione, alte pressioni a latitudini alte, scoprendoci a frequenti cadute di geopotenziale e fasi instabili.

Non possiamo non menzionare poi la qbo, che in virata di segno ai piani isobarici superiori verso la fase Est, permane in fase Ovest alle quote isobariche inferiori non certo favorevole a durature onde di calore, ma dovremo tenere d'occhio nelle prossime settimane anche le anomalie del settore della Guinea attualmente positiva. Dunque non favorevole al super HP AFRICANO, correlato alle avanzate verso Nord della cella di HADLEY, che soprattutto all'assetto molto mutevole delle sst del tripolo atlantico, il quale ci mostra ad ora frequenti anticicloni protesi lungo i meridiani britannici e scandinavi, non certo garanzia di una super estate.


Anomalie termiche Europa luglio 2017
Carta delle anomalie termiche a 850hPa (1500 m) previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di luglio 2017.

Tendenza successiva:

Ad ora la stagione estiva, seppure con le sue fasi stabili e calde, non sarà ricordata come continua e priva di incertezze, anzi frequenti fasi temporalesche potrebbero disturbare molte giornate, con clima fresco: insomma un'estate a più velocità.

Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Stati uniti » Utah » Monument valley
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Monument valley Alt. 1604 m (Nazione: Stati uniti)  
  A Monument valley sono le
Meteo attuale Prossima ora
Sereno
Temp: 20°C
Sereno
Temp: 19°C
Previsione ore 19:00 - 20:00
Sereno
Temp: 18°C
Fresco gradevole
Prec: -
-
Wind: ENE 4 Km/h

  Alba:07:29 UTC-06:00 Tramonto:18:42 UTC-06:00 MST Lat:36.9N Lon:109.92W (ICAO Vicino K4BL) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
DOM 12 Sereno 15.0°C 20.0°C - ENE 11 max 22
Debole o assente
8
LUN 13 Coperto 15.0°C 23.0°C 3.0mm
Debole
SSW 32 max 47
Moderato
7
MAR 14 Qualche nube 14.0°C 23.0°C - S 36 max 54
Moderato
7
MER 15 Sereno 13.0°C 22.0°C - SSW 29 max 40
Moderato
8
GIO 16 Sereno 10.0°C 19.0°C - WNW 14 max 22
Debole
8
VEN 17 Qualche nube 9.0°C 17.0°C - WNW 14
Debole
8
SAB 18 Qualche nube 10.0°C 19.0°C - WNW 14 max 18
Debole
8
DOM 19 Qualche nube 9.0°C 20.0°C - SW 7 max 11
Debole o assente
8
   FINO A MAR 28 Ottobre 2025  

Aggiornamento: DOM 12 Ottobre 2025, 16:30 MST (RUN 12)



Termini Condizioni e Policy del servizio